Mi chiamo Pierfranco Parisi e sono nato a Torino nel 1927, ero a Roma nel periodo della Liberazione. La liberazione di Roma La mia era una famiglia benestante,…
Giorni di Liberazione#28 – Giancarlo Tagliaferri Mi chiamo Giancarlo Tagliaferri, sono nato a Milano il 5 Maggio 1933. Mio papà era socialista e tutti noi, in famiglia e…
Elisa Radice ha abitato e vissuto a lungo nel primo quartiere operaio di Via Solari edificato dalla Società Umanitaria di Milano tra il 1905 e il 1906.
Giorni di Liberazione #19 – Italo Barbieri. C’erano i fratelli maggiori di miei amici coetanei che avevano fatto i partigiani qui. Erano dei Gap e li avevano presi.
Giorni di Liberazione#18 – Gaspare Jean. “Sono nato a Torino. Durante la guerra ero sfollato in un piccolo paese della provincia di Novara, Maggiora, tra il lago d’Orta…
Adolfo Pugliese (1934) Adolfo Pugliese nasce a Milano in una famiglia ebraica. Il suo racconto dei Giorni di Liberazione inizia dopo i terribili bombardamenti dell’agosto del 1943, quando…
Una bella poesia d Enzensberger del 1957 inizia così: “Non leggere odi, figlio mio, leggi gli orari ferroviari//sono più esatti”. Oggi, l’invito premuroso di Enzensberger cadrebbe nel vuoto.
Un’estate delle anime è l’estate del 2010 in Sardegna. Le anime sono le anime dei defunti ricordati dai manifesti funerari affissi sugli appositi spazi pubblici.