Piazzale Luigi Cadorna è uno dei principali nodi di traffico di Milano, forse il più importante. Sorge davanti alla stazione ferroviaria Cadorna, che collega la città con il…
Piazza Carlo Erba di Milano è una piccola piazza appartata nel cuore di Città Studi. E’ dedicata alla memoria del grande farmacista ottocentesco Carlo Erba (1811-1888), nato a…
Piazza Carlo Stuparich di Milano non ha quasi nulla della piazza comunitaria e ha invece quasi tutto dell’anonimo piazzale spartitraffico di periferia. E’ dedicata alla memoria di uno…
Notre-Dame brûle, Paris brûle-t-il? Victor Hugo Quasimodo et Esmeralda The Hunchback of Notre-Dame Chat Noir Moulin Rouge Belle Époque. René Clément Gary Grant-Audrey Hepburn-Charada Cimetière de Montmartre Rue…
La serie di ritratti video “MilanoPiazze” iniziata nel 2016 cambia nome e diventa “Parole in piazza”. Il progetto è svolto in collaborazione con l’Associazione Quarto Paesaggio con l’apporto…
Piazza XXIV Maggio è una delle piazze di Milano a maggiore densità monumentale. Nel centro della piazza sorge la Porta Ticinese, che traguarda Corso di Porta Ticinese e…
Ricordo che nel periodo della Liberazione, con l’incoscienza dei ragazzini, facevamo una gara di corsa dal portone del 13 al portone del 10 di via Parmigianino. Non sparavano…
Il tour americano del titolo di questo articolo è un piccolo viaggio virtuale nell’America di oggi attraverso le immagini delle telecamere di video sorveglianza di quel paese. La…
La mia lavanderia preferita non esiste, non sono mai entrato in una lavanderia pubblica a gettoni, che gli inglesi chiamano laundrette e gli americani laundromat. I nostri panni…
Sono nato a Firenze ai primi di marzo del ‘40. I miei ricordi di guerra perciò non possono essere dei veri ricordi. Sono piuttosto dei flashes di immagini,…
Se c’è un regista cinematografico che nelle sue opere ha utilizzato il potere plastico e modellante delle ombre, questo è senz’altro Ingmar Bergman (1918-2007). La messa in forma…
Happy Christmas da Milano. Scrivo questa letterina natalizia un po’ come se fosse la letterina per Babbo Natale che scrivevo da bambino. Ricordo che gli chiedevo sempre un…
Piazza del Duomo, con la sua splendida e antica cattedrale di marmo bianco, è di gran lunga il luogo più visto e fotografato (e oggi “selfizzato”) di Milano….
Altopiano di Asiago, 29 Ottobre 2018, il maltempo. Una tempesta d’inaudita violenza si abbatte sull’altopiano di Asiago. Trecentomila alberi vengono sradicati o spezzati dalla furia del vento.
Ricetta Milano in due sensi. In senso alimentare, perchè Milano, con Expo 2015, ha posto la sfida di come sia possibile oggi nutrire il pianeta a partire da…