L’erba in città abita spesso i luoghi dell’abitare umano, come ad esempio i muri e le case abbandonate. E’ in questi spazi che la vita vegetale incontra più…
Selvatico urbano è il nome del mio progetto di osservazione visiva della flora selvatica di città, che conosce un particolare rigoglio in questi tempi bui di Covid-19.
Jacques Tati è uno dei grandi registi della storia del cinema, anche se oggi appare forse un po’ troppo dimenticato. Più di altri ha posto al centro dei…
DocuSmart è un corso rivolto a chi desidera utilizzare il proprio smartphone per la creazione di video documentari. Il laboratorio è promosso da LUTE Nuoro e inizierà, Covid…
L’ultimo trasloco della mia vita è avvenuto il 18 luglio di quest’anno, l’anno del virus, dello “stai a casa”. Me ne vado con mia moglie da Milano, dopo…
Gli alberi stanno bene, quest’anno, pensavo mentre li riprendevo con la videocamera in uno spiazzo verde vicino a casa. Stanno molto meglio degli alberi di strada che ho…
Le finestre di Béla Tarr è il titolo di un mio video footage dedicato al grande regista ungherese, da me scoperto solo di recente, che presento qui di…
Sardinia Project è il nome della campagna di lotta alla malaria svoltasi in Sardegna tra il 1946 e il 1950. Ha forse questa denominazione inglese perché alla sua…
Come staranno le mie spiagge laggiù? Me lo chiedo spesso in questi mesi lenti di reclusione casalinga causata dalla pandemia, ma anche di cieli azzurri e puliti come…
Spazio Ilisso è là dove batte il cuore antico di Nuoro, del suo compatto “distretto” culturale fondato sulla prossimità. E’ appena dietro piazza Sebastiano Satta, a due passi…
Mi chiamo Pierfranco Parisi e sono nato a Torino nel 1927, ero a Roma nel periodo della Liberazione. La liberazione di Roma La mia era una famiglia benestante,…
Lasciatemi uscire, diceva il pulcino pulsante dentro l’uovo, che ho utilizzato in un video per fare gli auguri di Buona Pasqua. La Pasqua è passata, il pulcino è…
Il 75° Anniversario della Liberazione cade quest’anno in una situazione eccezionale di pandemia diffusa, che ha svuotato tutti gli spazi della vita sociale e relazionale. Il tradizionale e…
Giorni di Liberazione#28 – Giancarlo Tagliaferri Mi chiamo Giancarlo Tagliaferri, sono nato a Milano il 5 Maggio 1933. Mio papà era socialista e tutti noi, in famiglia e…
Songs for Corona sono le canzoni e le musiche scaramantiche degli italiani ai balconi e alle finestre delle loro case che si affacciano sulle strade delle città desertificate…
Tempo del rider, tempo dell’algoritmo. E il tempo dell’algoritmo calcolante è il nuovo tempo eterodiretto della vita nelle città? Siamo tutti individui-rider? Forse sì, forse no, forse oggi,…