Piazza Sebastiano Satta di Nuoro è la piazza bianca di una città che bianca non è. Così la volle il suo progettista, l’artista e scultore Costantino Nivola,
Diverse delle storie nuoresi raccolte nel mio libro A viva voce passano da Istiritta, il quartiere di case popolari nato con l’espansione urbana di Nuoro
La rivolta degli abitanti di Orgosolo contro l’insediamento di un poligono di tiro militare nei vicini pascoli di Pratobello durò dieci giorni (9- 19 giugno 1969).
“Voci da Nuoro” è un percorso di immagini e parole che raccontano una piccola grande città come Nuoro, capitale urbana e culturale della Sardegna centrale.
Un’estate delle anime è l’estate del 2010 in Sardegna. Le anime sono le anime dei defunti ricordati dai manifesti funerari affissi sugli appositi spazi pubblici.
L ‘Elymeto quest’estate 2016 mi sembra davvero un giardino popolato di piante cresciute faticosamente sulla sabbia non lontano dalla riva del mare. Le vedo sempre negli stessi luoghi marini della…